venerdì 29 gennaio 2016

L'ABBIAMO FATTA GROSSA



Regia di Carlo Verdone
Genere Commedia, Ratings: Kids+13, produzione Italia 2016. Durata 112 minuti circa. Da giovedì 28 gennaio 2016 al cinema 
TRAMA 
Arturo è un investigatore privato così male in arnese da inseguire i gatti scappati dalle case altrui e da abitare presso una vecchia zia col mito del marito defunto. Yuri è un attore di teatro che, da quando la moglie l'ha lasciato, non ricorda più le battute: dunque si ritrova disoccupato e senza un soldo. Le strade di Artuto e Yuri si incontrano quando l'attore chiede all'investigatore privato di pedinare per lui l'ex moglie e il suo nuovo compagno. Ma quando i due macapitati, invece di registrare una conversazione fra i due innamorati, intercettano un dialogo ambiguo e fuorviante le cose si ingarbugliano e si innesca un gioco degli equivoci che costringerà la "strana coppia" Arturo-Yuri a rocambolesche avventure e improbabili travestimenti.

giovedì 14 gennaio 2016

"Creed - Nato per combattere" da giovedì 14 gennaio al cinema


Sylvester Stallone il Golden Globe lo ha meritato. Il suo Rocky Balboa in "Creed – Nato per combattere", lo spin off della saga dello "stallone italiano", nelle sale dal 14 gennaio, è la sua miglior interpretazione. Una grande interpretazione.Tgcom24 vi offre una clip esclusiva del film, quella in cui il figlio illegittimo di Apollo Creed, Adonis Johnson, (Michael B. Jordan) scopre della malattia dello "zio" Rocky.
 
Foto 1
Stavolta sotto la felpa grigio melange impegnato in una corsa, che non è più sulla scalinata dell'Art Museum di Philadelphia, ma in una strada in salita, non c'è più Rocky Balboa. Quella felpa la indossa Adonis Johnson, il figlio illegittimo di Apollo Creed, con un passato in riformatorio e il peso di un cognome ingombrante sulle spalle. La voglia di fare il pugile senza sfruttare il nome del padre che non ha mai conosciuto, né gli agi della vita che la vedova di Apollo, interpretata da Phylicia Rashad, gli ha dato adottandolo. Adonis, che si fa chiamare Donnie, lascia tutto, cambia città e va dritto da Balboa per chiedergli di allenarlo.

Inizia così una nuova vita per entrambi, nel segno della boxe, che il giovane vuole diventi il suo futuro, mentre per Rocky, rimasto solo, è un passato ormai lontano. Il pugilato resta il mezzo per raccontare battaglie più grandi, quella dell'affermazione per Adonis, quella per la vita per Rocky, che scopre di avere il cancro e sulle prime decide di non curarsi. Sarà il giovane a convincerlo, in un patto fra uomini in cui ognuno combatterà il suo match, ma aiutandosi a vicenda. Sono una famiglia, che soffre e sa anche ridere. Sono un padre e un figlio che condividono un pezzo di strada, in cui si inserisce anche la giovane Bianca (Tessa Thompson), la cantante di cui Donnie si innamora.

L'epica del ring dei primi Rocky resta nel match che vede l'esordiente Johnson contro il campione del mondo in carica. Un match impari organizzato in nome del business stimolato dal cognome Creed - che il ragazzo accetta di adottare pur di combattere - e che diventa una lotta per la sopravvivenza. Con riferimenti alla leggendaria "rumble in the jungle" tra Alì e Foreman, fino alla eco mediatica de "l'incontro del secolo" tra Pacquaio e Mayweather.

Il finale aperto prelude a nuovi episodi della nascente saga e non a caso a Hollywood già si lavora a "Creed 2", per il quale si ipotizza l'uscita a fine 2017. Alla regia non dovrebbe più esserci Ryan Coogler, che la Marvel ha voluto per il suo "Black Panther".

Intanto al regista e co-sceneggiatore di "Creed - Nato per combattere" va dato merito di aver saputo costruire un buon film. E non era facile. Il rischio era di ripetere i flop degli ultimi capitoli della saga di Rocky Balboa e scimmiottare i fasti di un tempo. Invece Coogler è riuscito a creare una pellicola con una propria identità, equilibrata, in cui i riferimenti ai primi film - numerosi, ma inseriti coi tempi giusti - si mixano con la nuova storia e la cesura tra passato e presente è sottolineata molte volte durante la narrazione, dal linguaggio agli skyline di Philadelphia, dai cellulari che fanno spesso capolino alle musiche. Un rimando continuo che che va di pari passo con i fantasmi e le vicende di Adonis e Rocky, ognuno impegnato a modo suo a combattere l'eterna sfida verso il nemico peggiore: se stesso.

lunedì 11 gennaio 2016

Golden Globe 2016: vince The Revenant, ora Leonardo diCaprio punta agli Oscar.

Tre premi per The Revenant (migliore film drammatico, migliore attore drammatico - Leonardo DiCaprio - e il migliore regista, Alejandro Inarritu) e uno anche per l'Italia, a Ennio Morricone per la colonna sonora di Hateful Height, il nuovo film di Quentin Tarantino: è il verdetto della notte dei Golden Globe, i premi assegnati a film e serie tv da 90 giornalisti della stampa estera iscritti alla HFPA (Hollywood Foreign Press Association).

domenica 10 gennaio 2016

Batman V Superman: Dawn of Justice


Regia di Zack Snyder
Con Henry Cavill, Ben Affleck, Gal Gadot, Jason Momoa, Diane Lane.
mostra più attori »
Genere Fantastico, Ratings: Kids+13, produzione USA 2016. Durata 151 minuti circa. Da giovedì 24 marzo 2016 al cinema
Temendo le azioni di un supereroe simile a un dio lasciato senza controllo, il formidabile e vigoroso vigilante di Gotham City affronta il venerato salvatore moderno di Metropolis, mentre il mondo cerca di capire di quale tipo di eroe ha davvero bisogno. E con Batman e Superman in guerra tra loro, una nuova minaccia rapidamente si alza, mettendo l'umanità in pericolo maggiore di qualsiasi cosa abbia mai conosciuto.

venerdì 8 gennaio 2016

Zoolander 2 da giovedì 11 febbraio al cinema

 Derek Zoolander a Roma per salvare le popstar del mondo
Il film torna a raccontare la vita di Derek Zoolander (Ben Stiller). È stato il modello più famoso al mondo. Le sue espressioni hanno cambiato radicalmente il mondo della moda ma ora Derek deve tornare nel mondo dell'alta moda per salvare le popstar del mondo.
 l primo film è citato come uno dei suoi preferiti anche da Terrence Malick, uscito male in sala (specialmente in Italia) si è conquistato con le unghie e con i denti il suo statuto di cult. Oggi Zoolander è uno dei film comici più noti in assoluto, sì è posizionato all'alba dell'ossessione per la propria immagine rappresentata che stava per esplodere e ora, 15 anni dopo, torna a raccontare il culto superficiale di se stessi con l'umorismo demenziale di Ben Stiller.
 Il film, diretto e interpretato da Ben Stiller, è stato girato a Roma con un cast di attori italiani e americani: a fianco al comico americano recitano il fidato compagno Owen Wilson (Midnight in Paris, Grand Budapest Hotel, Vizio di forma), il premio Oscar Penelope Cruz (Volver - Tornare, Vicky Cristina Barcelona, Venuto al mondo), Will Ferrell (Elf, Vero come la finzione, Daddy's Home) e Kristen Wiig (la popolare protagonista de Le amiche della sposa).
Nel film partecipano, in veste comica, anche star del mondo della moda e della musica in piccoli ruoli e nella parte di loro stessi: Justin Bieber, Cara Delevingne, Kanye West. Nel ruolo di un parrucchiere invece anche il cantante e giurato di X-Factor Mika.




Regia di Ben Stiller Genere Commedia, Ratings: Kids+13, produzione USA 2016. Durata 100 minuti circa. Da giovedì 11 febbraio 2016 al cinema

martedì 5 gennaio 2016

Quo vado, è boom di incassi per Zalone: trama

La pellicola racconta la storia di Checco, un ragazzo che nella sua vita voleva cose semplici: rimanere in casa con la famiglia per evitare di pagare un costoso affitto, essere 'eternamente' fidanzato e avere un posto di lavoro fisso.
Per Checco la vita sembra davvero essere tutta rose e fiori, fino a quando qualcosa cambia e si trova messo alle strette tra il licenziamento e il trasferimento lontano da casa, amici, parenti e fidanzata: cosa deciderà di fare Zalone? Convocato dalla temibile dirigente Sironi, l'uomo verrà messo alle strette nel tentativo di farlo 'dimettere' in maniera volontaria. La donna, infatti, lo farà andare in giro per il nostro Paese nei luoghi più paurosi e pericolosi, ma Checco Zalone riuscirà sempre a cavarsela. La Sironi, distrutta dai tentativi vani di farlo cedere, lo spedisce addirittura al Polo Nord. Da quel momento la sua vita cambierà radicalmente e 'l'incerto' si trasformerà in qualcosa di estremamente positivo e nuovo.
Quo Vado, info streaming trailer e trama