lunedì 19 febbraio 2018

Quello che non so di lei

Quello che non so di lei è un film di genere drammatico, thriller del 2017, diretto da Roman Polanski, con Emmanuelle Seigner e Eva Green. Uscita al cinema il 01 marzo 2018. Durata 110 minuti. Distribuito da 01 Distribution.

Da una storia vera vede protagonista la scrittrice Delphine de Vigan(Emmanuelle Seigner), vittima di un blocco creativo dopo il primo romanzo. Al best seller dedicato alla figura di sua madre sono seguite una serie di lettere anonime che l'accusano di aver dato la sua famiglia in pasto al pubblico. Tra Delphine e l'autrice delle lettere minatorie si instaura una relazione morbosa che rasenta l'ossessione: l'affascinante L. (Eva Green) si atteggia ad amica e confidente della fragile Delphine, servendosi in realtà della sua personalità manipolatrice per prevalere sulla donna e assumere il controllo della sua vita.


Poster


sabato 3 febbraio 2018

Sono tornato



Poster

Sulla scorta del divertente Lui è tornato, film tedesco che immagina Hitler a spasso per la Berlino dei giorni nostri, l'italiano Sono tornato, diretto da Luca Miniero, vede uno smarrito Benito Mussolini (Massimo Popolizio) riapparire in piazza Vittorio, nella Roma dei giorni nostri, con la divisa sporca e il volto tumefatto. La guerra è finita, la sua Claretta non c'è più e tutto sembra cambiato. All'apparenza. Il duce non apprezza lo scenario multiculturale della piazza gremita, né comprende l'attaccamento morboso all'arnese "telefonino". Assorbiti dagli schermi e persuasi che si tratti dell'ennesima attrazione per turisti, i passanti continuano a ignorarlo finché, Andrea Canaletti (Frank Matano), un giovane documentarista con grandi aspirazioni ma pochi, pochissimi successi, guidato da necessità e fiuto di giornalista, credendolo un attore comico, non gli propone di diventare protagonista di un documentario. Per l'affabulatore Mussolini è l'occasione di riconquistare le masse. Tra i due comincia così una surreale convivenza: in giro per l'Italia, tra ospitate in tv e incontri con gli italiani dei giorni nostri, porta Mussolini a farsi conoscere e riconoscere sempre di più, fino a diventare addirittura protagonista di un show televisivo. Il Duce si convincerà di poter riconquistare il paese. Un divertente esperimento storico in forma di comedy: i tempi sono cambiati, il "popolo" italiano non tanto.


L'incantesimo del drago

Poster


Nel film le vicende si svolgono su un doppio binario: quello del mondo degli umani, e quello del mondo della magia, dove Nicky e i suoi amici, lo scapestrato Rocky e il pipistrello aspirante mago Eddie, vengono catapultati attraverso un portale spazio-temporale. Sarà qui, in mezzo a creature bizzarre, atmosfere fatate e fughe spettacolari, e fronteggiando orripilanti mostri, che i tre dovranno cercare un fiore magico e misterioso i cui poteri potranno salvare entrambi i mondi. Un'avventura tutta da vivere e che non potrà non appassionare i bambini di tutte le età.

  • DATA USCITA
  • GENEREAnimazione
  • ANNO2016
  • REGIADepoyan Manuk
  • PAESE: Ucraina
  • DURATA85 Min
  • DISTRIBUZIONE: Twelve Entertainment

martedì 9 gennaio 2018

Napoli velata

Napoli velata è un film di genere thriller del 2017, diretto da Ferzan Ozpetek, con Giovanna Mezzogiorno e Alessandro Borghi. Uscita al cinema il 28 dicembre 2017. Durata 113 minuti. Distribuito da Warner Bros. Italia.

n una Napoli sospesa tra magia e superstizione, follia e razionalità, un mistero avvolge l'esistenza di Adriana (Giovanna Mezzogiorno) travolta da un amore improvviso e un delitto violento. 

Nel cast del nuovo film di Ferzan Ozpetek anche uno dei nuovi attori più promettenti del cinema (e delle serie) italiano come Alessandro Borghi, onnipresente in questa stagione. una partenopea doc, anche se nata a Udine, come Anna Bonaiuto. Nel cast anche Anna Sastri e Isabella Ferrari, già al lavoro con Ozpetek in Saturno contro e Un giorno perfetto. Un film corale, Napoli velata, con molti volti e caratteristi come tipico del cinema del regista.

Ferzan Ozpetek ama circondarsi degli stessi collaboratori, per cui non stupisce abbia scritto Napoli velata insieme allo storico cosceneggiatore, Gianni Romoli, oltre a Valia Santella. Girato interamente nella città partenopea, in sette settimane, conferma la passione mediterranea del regista turco di nascita e italiano di formazione.


L'ora più buia

L'ora più buia è un film di genere biografico, drammatico, storico, guerra del 2017, diretto da Joe Wright, con Gary Oldman e Ronald Pickup. Uscita al cinema il 18 gennaio 2018. Durata 125 minuti. Distribuito da Universal Pictures.

Political drama firmato Joe Wright, L'ra più buia è ambientato all'inizio della Seconda guerra mondiale. L'ora più buia cui fa riferimento il titolo è il momento cruciale della scelta, da parte del Primo ministro britannico Winston Churchill(Gary Oldman), tra l'armistizio con la Germania nazista e l'intervento nel conflitto armato. Di fronte all'avanzata dell'esercito tedesco e all'imminente invasione della Gran Bretagna, Churchill è chiamato a decidere tra la tutela del Paese in nome di una pace apparente e temporanea e la difesa dei propri ideali di autonomia e libertà. Accanto a lui, indaffarate nel dietro le quinte della storia, la moglie Clementine (Kristin Scott Thomas) e la segretaria personale Elizabeth Nel(Lily James). Nel cast anche Ben Mendelsohn nei panni dell'amato sovrano Re Giorgio VI, e Ronald Pickup in veste di Primo ministro uscente, Neville Chamberlain.