Siani veste i panni di Martino, un giovane napoletano disilluso che vive in Svizzera con la sorella Caterina (Dell’Anna), purtroppo costretta da un imprevisto a cure costose. A questo punto Martino non ha scelta: deve lavorare. Sostituirà la sorella nello studio del dottor Guglielmo Gioia (Abatantuono), un mental coach in grado di spronare le persone con il pensiero positivo. Durante l’assenza del dottore, Martino, da uomo delle pulizie, si fingerà suo assistente ad Arianna (Cucci), una paziente e famosissima pattinatrice che, dopo una caduta, ha perso fiducia in se stessa. Riuscirà il neo “Mister Felicità” a risollevare le sorti della campionessa? E Siani per la prima volta si allontana dalla sua amata Napoli. Ce la farà a far ridere, oltre agli spettatori, anche il box office? Ci ha sempre abituato a numeri da capogiro. Dalla sua ha l’amore del pubblico affezionato, il proverbio “Non c’è due senza tre” e la febbre per Star Wars che a inizio anno sarà scesa di molto. In bocca al lupo.
mercoledì 28 dicembre 2016
Mister Felicità. Alessandro Siani torna al cinema
Il nuovo anno si aprirà con un sorriso. Almeno, al cinema. Il comico napoletano Alessandro Siani ritorna per la terza volta dietro la macchina da presa con Mister Felicità (nelle sale dal 1° gennaio) dopo i successi de Il principe abusivo e Si accettano miracoli. Al suo fianco ci saranno Diego Abatantuono, Carla Signoris, Cristina Dell’Anna (una delle cattive della seconda stagione di Gomorra) ed Elena Cucci, la bella del film.
domenica 11 dicembre 2016
Captain Fantastic,trama e locandina
Ben e la moglie hanno scelto di crescere i loro sei figli lontano dalla città e dalla società, nel cuore di una foresta del Nord America. Sotto la guida costante del padre, i ragazzi, tra i cinque e i diciassette anni, passano le giornate allenandosi fisicamente e intellettualmente: cacciano per procurarsi il cibo, studiano le scienze e le lingue straniere, si confrontano in democratici dibattiti sui capolavori della letteratura e sulle conquiste della Storia. Suonano, cantano, festeggiano il compleanno di Noam Chomsky e rifiutano il Natale e la società dei consumi. La morte della madre, da tempo malata, li costringe a intraprendere un viaggio nel mondo sconosciuto della cosiddetta normalità: viaggio che farà emergere dissidi e sofferenze e obbligherà Ben e mettere in discussione la sua idea educativa.
Un film di Matt Ross. Con Viggo Mortensen, George MacKay, Samantha Isler, Annalise Basso, Nicholas Hamilton, Shree Crooks, Charlie Shotwell, Trin Miller. Uscita mercoledì 7 dicembre 2016. distribuzione Good Films.
Iscriviti a:
Post (Atom)